Apparecchiare: i Bicchieri [Pillole di Buone Maniere e Galateo]

A cura di Donna Marta
Rubrica ispirata agli insegnamenti dei docenti dell’Accademia Italiana del Galateo ed al libro “Le Regole delle Buone Maniere” di Samuele Briatore – 

 

“L’Educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo”   Nelson Mandela

“Sii educato con tutti, socievole con molti, amico con uno soltanto, nemico di nessuno”  Benjamin Franklin

Apparecchiare. I bicchieri.

Anche relativamente a quest’aspetto dobbiamo ribadire ciò che è già stato detto parlando in generale dell’apparecchiatura della tavola e cioè utilizzare solo ciò che risulta strettamente necessario.

Partendo dal presupposto che i bicchieri previsti in caso di apparecchiatura classica sono tutti dotati di stelo (compresi quelli per l’acqua) gli stessi vanno posizionati alla destra del piatto partendo dalla punta del coltello seguendo una linea di 45 gradi. Il primo bicchiere che incontreremo sarà quello per il vino rosso, dietro a questo ci sarà il bicchiere da vino dolce e leggermente spostato sulla sinistra quello dell’acqua.

Nel caso in cui si serva del vino bianco il relativo bicchiere andrà a prendere il posto di quello per il vino rosso.

Il Presidente dell’Accademia Italiana Galateo fa presente che nel caso in cui si preveda di servire più vini i bicchieri vanno collocati per ordine di servizio partendo sempre dalla punta del coltello.

Lo champagne dovrebbe essere servito nell’apposita coppa ma se viene consumato durante il pasto potremo andare ad utilizzare il bicchiere previsto per il vino bianco.

Attualmente sulla maggior parte delle tavole per servire l’acqua vengono utilizzati bicchieri senza stelo(i tumbler tradizionalmente utilizzati per servire cocktail) in questo caso quindi sempre partendo dalla punta del coltello posizioneremo per primo il bicchiere dell’acqua e non quello del vino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com